Estonia
L'Estonia è un paese dell'Europa settentrionale, situato sulla costa orientale del Mar Baltico, di fronte alla Svezia e a nord della Lettonia. Con una superficie di circa 45.000 chilometri quadrati e una popolazione di circa 1,3 milioni di persone, l'Estonia è uno dei paesi europei meno popolati. Il paese ha una lunga costa con oltre 2.000 isole. La capitale Tallinn è una delle città medievali meglio conservate d'Europa e offre strade acciottolate, mura cittadine con torri e un centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Allo stesso tempo, Tallinn è un polo high-tech che unisce la storia all'innovazione digitale: l'Estonia è conosciuta a livello internazionale come una delle società più digitalizzate al mondo. L'Estonia ha ottenuto l'indipendenza dall'Unione Sovietica nel 1991 e da allora ha compiuto un rapido passaggio da un'economia pianificata a un'economia di mercato. Oggi l'Estonia è membro dell'UE, dell'eurozona, della NATO e dell'area Schengen. La sua stabilità politica ed economica ha contribuito a un forte sviluppo nei settori dell'informatica, dell'industria e del turismo. L'Estonia è un paese naturalmente boscoso: oltre il 50% della sua superficie è ricoperto da foreste. Numerosi parchi nazionali, zone umide e laghi rendono il paese una meta ambita dagli amanti della natura, del birdwatching e dell'escursionismo.